- 거리
- 14.18km
- 고도 +
- 623m
- TrailRank
-
93
5.0



Nel mio profilo pubblico solamente tracce GPS di percorsi effettuati personalmente e non pubblico mai itinerari tracciati a mano o provenienti da terzi.
Mi limito a dare una descrizione sommaria del percorso ed a segnalare, nell'eventualità, problemi incontrati o possibili criticità.
Per quanto riguarda la classificazione della difficoltà dei percorsi ci tengo a precisare che sono valutazioni totalmente basate su esperienze e sensazioni personali, quindi opinabili e non corrispondenti a linee guida standard, ma comunque, a mio parere, sono valutazioni riferibili a sportivi in buone condizioni di salute ed allenati alle attività outdoor.
La valutazione delle difficoltà, per quanto riguarda le tappe dei cammini, tiene conto del peso, solitamente non indifferente, dello zaino pellegrino...
DISCLAIMER:
Chiunque scelga volontariamente di seguire un mio percorso ed utilizzare una traccia GPS da me pubblicata lo fa sotto la propria responsabilità.
È fondamentale che i fruitori delle tracce:
- Consultino fonti ufficiali come guide escursionistiche, enti locali, club alpini, guide alpine (nell'eventualità) e siti meteorologici prima di intraprendere un’attività outdoor.
- Valutino attentamente la propria preparazione fisica, tecnica e le competenze necessarie per affrontare il percorso.
- Si dotino della cartografia ufficiale della zona in cui si svolge l'attività ed una bussola, per potersi orientare in caso di malfunzionamento dei moderni sistemi di geolocalizzazione.
- Si dotino dell’attrezzatura adeguata e/o specifica e rispettino le norme di sicurezza relative all’attività scelta.
- Siano consapevoli dei potenziali rischi legati agli ambienti naturali, come condizioni meteorologiche avverse, difficoltà tecniche e pericoli oggettivi quali caduta massi, valanghe, fulmini ecc. ; e pericoli non oggettivi quali cadute per disattenzione, incapacità di valutare il terreno d'azione, eccessiva fiducia nelle proprie capacità ecc.
- Comunichino sempre il proprio itinerario a persone di fiducia, specialmente se l'attività si svolge in ambienti isolati o difficili da raggiungere, dove spesso il telefono mobile non ha campo.
A tal proposito un consiglio personale è anche quello di scaricare l'app gratuita GeoResQ, per il soccorso in montagna, sviluppata dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) e dal Club Alpino Italiano (CAI), con il supporto del Ministero del Turismo. L'app permette di inviare allarmi geolocalizzati al CNSAS in caso di emergenza, garantendo un collegamento diretto con i soccorritori e fornendo informazioni utili sul percorso e la posizione.
Il sottoscritto non potrà in alcun modo essere ritenuto responsabile per:
- Errori, inesattezze o omissioni nelle descrizioni dei percorsi o nelle tracce GPS.
- Danni diretti, indiretti, accidentali o consequenziali derivanti dall’utilizzo delle tracce GPS.
- Incidenti, infortuni o decessi derivanti dall’utilizzo improprio o dalla fiducia riposta nelle informazioni pubblicate.
- Pericoli non segnalati o imprevisti lungo i percorsi, causati da eventi naturali o dall’azione umana.
- Qualsiasi tipo di problema logistico, legale o tecnico incontrato dai fruitori durante l’uso delle tracce GPS pubblicate dal sottoscritto.
Detto questo, buon divertimento!!!
🚵 🥾 🏔️🏔️🏔️ 🥾🚵