Escursione invernale, anche se con preoccupante quasi totale assenza di neve, da Baita Camol a Cima Grappa, passando per Malga Osteria Vecia e Malga Cason Vecio, all'andata, e per il Rifugio Ardosetta, al ritorno. La sal...
Siamo partiti da Cassanego con l’idea di seguire l’Anello della Marmorina descritto su FB da Carraro. Siamo quindi saliti per il percorso 101 finì ad incrociare in quota il sentiero 102 e seguirlo attraversando una serie...
Escursione ad anello semplice ma suggestiva in quanto regala bellissimi panorami e incontri inaspettati in quanto lungo metà del percorso alla propria destra si ha l’intera pianura padana e nel mentre si possono trovare ...
Ringrazio Rickrun69. Bel percorso poco frequentato, anche in agosto. Consiglio a 800 metri dalla partenza di seguire il ...marcoog
Percorso da Cassanego a Cavaso del Tomba passando per:
- Santuario Covolo (4.8 km)
- Sorgente Busi (5.4 km)
Questo tratto quasi tutto sentiero a tratti asfalto ma poco.
Andata segnavia 100
Ritorno segnavia 180
Il sentiero 100 si prende dal comodo parcheggio di Baita Camol. È molto panoramico sulla pianura in quanto percorre le creste dei Monti Legnarola, Palla, Colombera, Meda e si arri...
Partenza dalla chiesa di Santa Eurosia a Cassanego di Borso del Grappa per prendere il sentiero 101 della (marmorina) fino Campo croce ritorno per lo stesso sentiero. Avevo fatto anche un piccolo anello prima. Comunque b...
Bell' anello di fine anno da Baita Camol a Cima Grappa e sosta merenda caffè cappuccio al Rifugio Bassano.
Salita per Malga Vecia
Rientro per il Monte Colombera
Difficoltà tecnica: media Tempo: 2 h 15'
Ritorno al punto di partenza: Sì
Coordinate: Lat. 45°83'01"72
Long. 11°80'99"60
Lunghezza percorso: 6,9 km
Dislivello in salita: max pendenza 26,6%
Dislivello in discesa: ma...
A little bit dull trail, as you walk a lot in the forest with no views.johnnywalker
Giro ad anello con partenza dalla Baita Camol fino al Sacrario Militare di Cima Grappa con ritorno per sentiero naturalistico. Escursione priva di difficoltà tecniche che regala dei panorami bellissimi
Partiamo dal centro di Cassanego, splendido borgo nel comune di Borso del Grappa, e imbocchiamo la strada sulla sinistra dell’ottocentesca chiesa di Santa Eurosia, seguendo il segnavia n. 101 “Sentiero della Marmorina”. ...
Ampio parcheggio disponibile presso Baita Camol (in inverno la strada subito dopo la baita viene chiusa per motivi di sicurezza ed agibilità). All'andata seguiamo il percorso CAI 100, raggiungiamo il Sacrario a Cima Grap...
Cassanego,- Madonna del Covolo
Facile passeggiata per godere di una bellissima giornata di sole dopo tanti giorni di pioggia. Percorso su sterrati, pochissimo asfalto. Si parte dalla chiesa di Cassanego di Borso del Grap...
Partenza da baita camol, si segue anello c8.. Si prosegue su strada delle malghe, e si sale fino ad incrociare il sentiero 100,poi se uno vuole sale fino al rifugio bassano, ritorno tutto su sentiero 100 e ritorno a bait...
Classico giro ad anello, partendo dalla baita Camol, con destinazione principale il Sacrario militare del monte Grappa.
Il percorso è relativamente semplice e offre scorci spettacolari.
Sentiero n. 100 - panoramicna tura, mesto polaska Baita Camol. U slucaju vedrog dana kao nas danasnji, moze se videti Venecija i Jadransko more u daljine.
Vista le previsioni di una bella giornata (in realtà si è poi rivelata molto, molto calda), avevo programmato quello che secondo le mie intenzioni doveva essere un interessante percorso up-down da Borso percorrendo senti...
Da Baita Camol a cima Grappa, passando per Monte Colombera, con ritorno ad anello, passando per Malga Cason Vecio. Una bella escursione partendo dal rifugio, per salire fino a Cima Grappa nel sentiero N’100. Rientro pren...