Monte Caina e Monte Giavarin partendo da Caluga
부근 Caluga, Veneto (Italia)
조회수 196회, 다운로드 횟수 4회
트레일 사진



일정 설명
Abbiamo seguito il percorso di Carraro partendo dal borgo di Caluga (attenzione! La strada che sale da Valrovina è molto stretta e nel borgo vi è difficoltà a parcheggiare: meglio allungare il percorso procedendo a piedi) salendo per una bella mulattiera - sent Cai 760 - fino alla Bocca Campesana.
Da lì per il sentiero Cai 762 fino alla cima del Monte Caina con una statua della Madonna, e una croce\monumento agli alpini caduti.
Lo sguardo abbraccia la pianura- peccato per la foschia - e tutto il massiccio del Grappa .
Visto che era presto invogliati dal bel declivo erboso abbiamo salito anche il colle successivo (secondo la carta Tabacco il Monte Giavarin)
Poi seguendo il percorso di Carraro siamo scesi lungo il sentiero 763 (Attenzione! La prima parte del sentiero percorre una cengia piuttosto stretta esposta su un crinale molto ripido: niente di pericoloso però se uno soffre di vertigini…) che ci ha condotto con una serie di zig zag ad incrociare l’Alta Via del Tabacco: prima un sentiero e poi una comoda strada forestale che ci ha ricondotti a Caluga alle auto.
Da lì per il sentiero Cai 762 fino alla cima del Monte Caina con una statua della Madonna, e una croce\monumento agli alpini caduti.
Lo sguardo abbraccia la pianura- peccato per la foschia - e tutto il massiccio del Grappa .
Visto che era presto invogliati dal bel declivo erboso abbiamo salito anche il colle successivo (secondo la carta Tabacco il Monte Giavarin)
Poi seguendo il percorso di Carraro siamo scesi lungo il sentiero 763 (Attenzione! La prima parte del sentiero percorre una cengia piuttosto stretta esposta su un crinale molto ripido: niente di pericoloso però se uno soffre di vertigini…) che ci ha condotto con una serie di zig zag ad incrociare l’Alta Via del Tabacco: prima un sentiero e poi una comoda strada forestale che ci ha ricondotti a Caluga alle auto.
댓글